Il paesaggio del Tavoliere di Puglia: una sintassi difficile e incompiuta
€18,00 Iva Inclusa
Lettura diacronica del paesaggio del Tavoliere di Puglia
- Pagine: 178
- Anno: 2019
- ISBN: 978-88-8459-518-8
Descrizione
di Francesca Rinella
Il presente lavoro di ricerca consiste in una ‘lettura diacronica’ del paesaggio del Tavoliere di Puglia per cercare di comprendere la successione delle varie epoche e le periodizzazioni che lo hanno segnato cambiandone la ‘scenografia’. Tutta la storia e la geografia di questo territorio sono storia e geografia di trasformazioni “e meglio ancora, di trasformissioni, trasformazioni-trasmissioni di segni nel tempo e nello spazio, di testimonianze accumulate, stratificate, riusate con particolare intensità” (Luciani, 2010, p. 118), che hanno sicuramente impreziosito di nuovi sedimenti un territorio che, però, a discapito dei profondi mutamenti, sembra ancora trovare nel paesaggio agrario il suo principio ordinatore.
Francesca Rinella è ricercatore confermato di Geografia economico-politica presso il Dipartimento di Economia e Finanza dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Attualmente è professore aggregato e docente di Geografia urbana e organizzazione territoriale. Ha indirizzato la propria ricerca scientifica allo studio del binomio turismo-beni culturali, all’analisi dei sistemi economici locali e alla qualità della vita in ambiente urbano.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.