Entretiens 1990 et 2012

6,00 Iva Inclusa

di Claude Courtot e Francesco Cornacchia

Due interviste a Courtot

  • Pagine: 56
  • Anno: 2024
  • ISBN: 978-88-8459-800-4

15 disponibili

Categorie: ,

Descrizione

Au cours de deux entretiens, en octobre 1990 et en octobre 2012, Claude Courtot répondait aux questions de Francesco Cornacchia à propos de ses débuts d’écrivain, de sa participation aux activités collectives du mouvement surréaliste (1964-1969) et de son œuvre personnelle (à partir de 1971) qui ne relève pas de l’autobiographie, ni de la fiction romanesque, mais d’une écriture englobant la narration autobiographique, les récits de rêve, la poésie, l’essai, le pamphlet et la critique littéraire.

Claude Courtot (Parigi, 1939) milita nel movimento surrealista negli anni Sessanta collaborando a tutte le attività. Dopo gli esiti deludenti del Maggio sessantotto e con l’autoscioglimento del gruppo surrealista (1969), si allontana dalla scrittura (1970-1980) che, in assenza dell’attività collettiva, non gli sembra più un efficace strumento di lotta. Nei testi che scrive a partire dai primi anni Ottanta si riconoscono, come nei precedenti, il rifiuto della finzione letteraria, la digressione esistenziale, l’identificazione vita-scrittura, la verve polemica; vengono a mancare lo slancio rivoluzionario e la speranza in un radicale cambiamento sociale. Raccontando senza far ricorso alla finzione ma solo selezionando e mettendo in relazione avvenimenti autentici, considerazioni personali e l’immaginario onirico, Courtot è surrealista nella capacità di riformulare il reale.
Gli scritti tradotti e proposti al lettore italiano sono stati pubblicati nel periodo 1967-1998 e costituiscono una prima scelta significativa della sua produzione di polemista e surrealista.

Francesco Cornacchia si occupa di traduzione e di letteratura francese del XIX e XX secolo. Ha pubblicato due monografie su René Crevel e su Alberto Savinio, saggi su Victor Hugo, Alfred Jarry, Guillaume Apollinaire, Savinio, Crevel e Claude Courtot. Di Apollinaire ha tradotto l’opera teatrale.

Loading

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Entretiens 1990 et 2012”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *