Cazz cazz s’ frec la f’cazz

5,00 Iva Inclusa

di Piero Donadio

Viatico introspettivo di una Bari “postmoderna”

  • Pagine: 80
  • Anno: 2019
  • ISBN: 978-88-8459-538-6

Collana: Gli introvabili

9 disponibili

Descrizione

Sottotitolo: Viatico introspettivo di una Bari “postmoderna”

Trattasi di un Manuale di saggezza popolare che tra una risata e l’altra ci offre uno spaccato abbastanza fedele del nostro quotidiano. I personaggi del libro sono persone semplici, vivono intorno a noi, siamo noi! Le tematiche affrontate ci riguardano direttamente, svelano i nostri limiti, le paure, a volte l’arroganza. Nonostante le avversità quotidiane, che il testo focalizza con spietata crudezza, siamo fieri delle nostre radici, perché come diceva il grande Luciano De Crescenzo “Ognuno è meridionale di qualcuno”.

Piero Donadio (Terlizzi, 1987), per gli amici “il Rosso”, è laureato in Giurisprudenza e “Maestro degli aforismi di strada”; è cresciuto e si è formato a Bari, adiacenze mercato di via Nizza (quartiere San Pasquale), la strada “de le scarcioffe”. Ha avuto un’infanzia tranquilla, mentre l’adolescenza è stata turbata dalla conoscenza di tanti mostri mitologici ricchi di folklore. Concluso il percorso universitario, è stato assalito dal dubbio “Mò ceccòse a ma fà pe mangià?” e per questo ha pubblicato, con la complicità della WIP Edizioni, prima il libro di grande successo Va scazz l’rizz ku kul (2014) e successivamente ha collaborato alla stesura di Trovilo! (2016) del mitico Silvano Dragonieri.

 815 Visite totali,  2 Visite oggi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Cazz cazz s’ frec la f’cazz”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *