Armiamoci e partite! “1940-1945”

25,00 Iva Inclusa

di Costantino Sacino

Saggio storico commemorativo e, nello stesso tempo, un monito contro la guerra

  • Pagine: 216
  • Anno: 2025
  • ISBN: 978-88-8459-798-4

10 disponibili

Descrizione

È un saggio storico commemorativo e, nello stesso tempo, un monito contro la guerra. Esso si propone di commemorare i Caduti bitrittesi della Seconda Guerra Mondiale illustrando, in breve, le loro storie. Erano le ore 18.00 del 10 giugno 1940 quando Mussolini, rivolgendosi ai romani di Piazza Venezia e a tutti gli italiani, attraverso la radio, annunciò di aver dichiarato guerra alla Francia e all’Inghilterra. In breve tempo, quell’atto sconsiderato si trasformò in un boomerang di apocalittiche dimensioni che coinvolse tutti gli italiani. Ovviamente, anche i giovani soldati e le loro famiglie pagarono le dure conseguenze che ne derivarono. Infatti, da quel momento, si poté assistere solo alla conta dei morti, alle innumerevoli distruzioni e alla crescente mancanza di beni di prima necessità.

Costantino Sacino ha sempre pubblicato con la WIP Edizioni (Bari):
Storie mai scritte (1915-1918) – 2012 – Uno spaccato sugli avvenimenti bellici del 1915-1918 con dettagli sui caduti bitrittesi;
I racconti della Madonna del Piano – 2014 – Raccolta di fatti e avvenimenti a sfondo religioso-antropologico;
Addio reclutacce! – 2015 – Diario autobiografico in cui si rievocano i ricordi più belli e, in alcuni casi, anche più tristi del periodo di leva;
La leggenda del Campo sportivo E. Loconte – 2023 – Elogio dedicato ad un modestissimo campo di calcio che raggiunse la sua massima glorificazione con le quattro promozioni delle due squadre paesane e con la divertentissima “partita-commedia” descritta nel paragrafo “Bitritto nel pallone”;
U dialette d’ tataranne – 2024 – Contiene circa 500 vocaboli difficilmente comprensibili e traducibili del linguaggio arcaico bitrittese parlato tra l ‘800 e l’inizio del ’900. La maggior parte con etimologia e pronuncia. © 07.10.2024;
Armiamoci e partite! “1940-1945” – 2025 – Un saggio storico commemorativo e, nello stesso tempo, un monito contro la guerra. con dettagli sui caduti bitrittesi;
I reduci – Racconti sopravvissuti sui reduci bitrittesi dei due conflitti mondiali (prossima pubblicazione).

Loading

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Armiamoci e partite! “1940-1945””

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *