Viaggiare “vicino” e “lontano” con e senza nuvolette. Fumetti e silent book odeporici nella didattica della geografia della scuola primaria

18,00 Iva Inclusa

di Francesca Rinella e Antonella Rinella

L’osservazione del “vicino” e del “lontano”.

Pagine: 216
Anno: 2025
ISBN: 978-88-8459-803-5

Collana: Convergenze/Convergences (n. 8)

 

10 disponibili

Descrizione

Questo saggio analizza il “pensiero” spaziale insito in due fumetti e due silent book odeporici, provando poi a proporre la lettura/interpretazione di tali opere come un “gancio” per coinvolgere i bambini e le bambine della scuola primaria in un percorso di insegnamento-apprendimento geografico attivo dedicato a due temi fondanti della disciplina: l’osservazione del “vicino” e del “lontano”; le migrazioni di “ieri” e di “oggi”.

Francesca Rinella è professoressa associata di Geografia economico-politica presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione dell’Università degli studi di Bari Aldo Moro. Dal 2023 è direttrice del Percorso formativo per la classe di concorso ‘A021 Geografia’ all’interno di DIDASCO – Centro multidisciplinare per la formazione all’insegnamento secondario di Uniba. Ha indirizzato la propria ricerca scientifica allo studio del binomio geografia-fumetto, del rapporto turismo-beni culturali, nonché all’analisi dei sistemi economici locali e all’approfondimento dei temi della qualità della vita e della geografia della percezione a scala urbana.

Antonella Rinella è professoressa ordinaria di Geografia economico-politica presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università del Salento e membro del Direttivo della Società Geografica Italiana. È curatrice del programma “Fumetti fatti bene” in onda su Salento University Radio. Oltre al rapporto tra geografia e “nona arte”, la sua attività di ricerca è dedicata all’analisi dei processi di sviluppo locale, con particolare riguardo allo storytelling dei beni culturali-ambientali delle aree interne.

Loading

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Viaggiare “vicino” e “lontano” con e senza nuvolette. Fumetti e silent book odeporici nella didattica della geografia della scuola primaria”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *